Fra un po' arrivano le ciliegie..
-
Le foto che scorrono veloci sotto gli occhi e raccontano di una vita
sconosciuta, con un'assenza che risuona ad alta voce, rimbomba. Per un
attimo ho des...
Bellissimo! Adesso vado a studiarmi la storia dei pc rigenerati.... e a cercare nell'armadio le vecchie borsette che la nonna di mio marito faceva all'uncinetto...usando strisce di buste di plastica :) Vedo che tornano di moda!
Rimpiango di non esserci stata, ma pazienza, aspetterò l'appuntamento torinese il prossimo novembre! Grazie di aver condiviso le novità con il vostro video!
ciao Anice! si, si , non perderti l'appuntamento a torino allora.
ciao alberto! abbiamo avuto la stessa idea :-D era decisamente molto particolare! la cosa che faceva più ridere è che tutti (compreso il sottoscritto) si fermavano ad annusarla.
Non sono un ingegnere. Non sono uno scienziato né un poeta. Non sono neanche un prete o un capopopolo. Tantomeno ambientalista, un comunista o da idee estremiste.
Ho trovato molti siti, blog, libri che parlano di scarsità energetica e di risparmio. Pochissime le esperienza dirette.
Quello che mi sono proposto in queste pagine è raccogliere delle semplici pratiche applicate quotidianamente per tentare di consumare meno e meglio. Tutte sono state testate dal sottoscritto ed ho applicato la semplice regola del buon senso (usata molto spesso dai nostri nonni che tante volte non si accorgevano neanche di essere ecologisti) e quella del buon padre di famiglia (e che essendo, per sua natura, umano può ovviamente sbagliare).
Ho preferito attenermi a questi semplici regole per due motivi principali:
1) mi piace la semplicità
2) di molte pratiche elencante troverete ricerche scientifiche che dicono tutto e il contrario di tutto: tanto vale affidarsi al buon senso.
Ad ogni esperienza ho assegnato un grado di difficoltà per trovare tutti, anche in piccoli gesti, il nostro cambiamento per consumare meno, meglio e in maniera più responsabile.
13 commenti:
Ecco, mi sto già pentendo di non esserci stata... :|
ma hai fatto acquisti?
Buona serata, roberta.
mancavi giusto te vera! l'anno prossimo non si bigia :-D
niente acquisiti quest'anno roby. Anche se le tentazioni erano diverse... soprattutto nel vestire.
bellissimo video !! ..mi sà che fra poco mi dovrò comprare la bicicarrozzina....ciao ciao
bella passeggiata...ma alla fine potevate riprendervi con la manina che faceva ciao ciao, ;-))
ah dimenticavo...ma l'avete chiesto a quelli della carta dove vanno a prendere la cacca degli elefanti????
Bellissimo! Adesso vado a studiarmi la storia dei pc rigenerati.... e a cercare nell'armadio le vecchie borsette che la nonna di mio marito faceva all'uncinetto...usando strisce di buste di plastica :) Vedo che tornano di moda!
astro... la prendono dal sederino degli elefanti :-D che scena romantica...
bene Cielo! corsi e ricorsi .... tutto ritorna!
Rimpiango di non esserci stata, ma pazienza, aspetterò l'appuntamento torinese il prossimo novembre!
Grazie di aver condiviso le novità con il vostro video!
Vedo che ti ha colpito questa carta di cacca di elefante. Ha colpito anche me visto che ho pubblicato una foto simile. Ciao.
ciao Anice! si, si , non perderti l'appuntamento a torino allora.
ciao alberto! abbiamo avuto la stessa idea :-D era decisamente molto particolare! la cosa che faceva più ridere è che tutti (compreso il sottoscritto) si fermavano ad annusarla.
WoW, great video!! - Un video fantastico!! Musica fenomenale!
Elephant poo paper - I had to Google that up!! lol!! - E un miracolo, la creativita umana!! :)
Merci Layla!
Posta un commento