

Andamento Fondo Valori Responsabili Monetario |
Un fondo comune è uno strumento d'investimento che raccoglie le risorse finanziarie di un insieme di persone. Attraverso l'adesione a un fondo l'investitore affida i propri risparmi a un professionista della finanza, generalmente un team di esperti organizzati in una società di gestione. I risparmi versati dai singoli confluiscono nella cassa comune del fondo e costituiscono patrimonio separato da quello della società che lo gestisce. Saranno i gestori, i cosiddetti asset manager, a ricercare il modo più redditizio per investirlo scegliendo tra azioni, strumenti del reddito fisso, liquidità e diversificando per aree geografiche, settori merceologici, capitalizzazione degli emittenti.Socialmente responsabili?
Investono esclusivamente in titoli di emittenti (imprese e Stati) selezionati in base a una serie di criteri sociali e ambientali. Io ho investito i miei risparmi nei fondi di Etica Sgr che nasce nel 2000 da un'idea di Banca Popolare Etica con lo scopo di realizzare e promuovere fondi comuni d'investimento e altri prodotti finanziari che rispettano l’ambiente e i diritti umani.
Per esempio, nella valutazione delle imprese in campo azionario, sono escluse dai fondi le imprese che:
- producono armi o parti di armamenti;
- effettuano test sugli animali per la produzione di cosmetici o loro componenti;
- sono coinvolte nel gioco d'azzardo;
- modificano geneticamente animali e vegetali per scopi non medici;
- possiedono o gestiscono centrali nucleari;
- producono pesticidi;
- producono tabacco;
- raccolgono, trasformano, commercializzano legname proveniente da foreste protette;
- commercializzano pellicce;
- non rispettano il Codice Internazionale di marketing dei sostituti del latte materno.
Le imprese che risultano "accettabili" dopo l'applicazione dei criteri di esclusione sono valutate in base a circa 50 indicatori nei seguenti tre ambiti:
- ambientale (qualità della gestione ambientale, produzione o utilizzo di energie da fonti rinnovabili, impatto ambientale dei prodotti e della produzione, ecc..);
- governance (presenza di amministratori indipendenti in Consiglio, trasparenza nella remunerazione dei manager, attenzione ai rischi sociali, ambientali, reputazionali, ecc..);
- sociale (salute e sicurezza sul luogo di lavoro, formazione del personale, rispetto dei diritti dei lavoratori, ecc..).
Per quanto riguarda la valutazione degli stati (per i titoli di stato) sono esclusi dai fondi gli stati che applicano la pena di morte e che sono coinvolti in gravi violazioni delle libertà politiche e dei diritti civili.
Gli stati sono valutati in base ad oltre 40 indicatori nei seguenti ambiti:
- ambientale (raggiungimento degli obiettivi di Kyoto, produzione di energia da fonti rinnovabili, percentuale di aree protette, deforestazione, gestione dei rifiuti, ecc..);
- sociale (disoccupazione, lavoro minorile, spesa pubblica per la sanità e l'istruzione, mortalità infantile, accesso all'acqua e alle cure mediche, Indice di sviluppo umano, livello di disuguaglianza economica);
- governance (rispetto dei diritti politici, livello di legalità, efficacia di governo, applicazione della pena di morte, percezione della corruzione, promozione delle pari opportunità).
Attualmente gli stati che hanno passato l'esame di Etica Sgr e possono entrare nella parte obbligazionaria dei fondi sono 13: Austria, Danimarca, Svezia, Norvegia, Germania, Finlandia, Islanda, Olanda, Francia, Nuova Zelanda, Portogallo, Australia, Slovenia (ops, ma guarda un po'.. manca l'Italia).
Per tenere sotto controllo l'andamento dei fondi di Etica Sgr ho deciso di aggiungere sul blog uno spazio fisso qui a lato con il loro andamento settimanale ("Andamento etico"). Etica Sgr propone 4 tipi di fondi:
Valori Responsabili Monetario
Valori Responsabili Obbligazionario Misto
Valori Responsabili Bilanciato
Valori Responsabili Azionario
Valori Responsabili Obbligazionario Misto
Valori Responsabili Bilanciato
Valori Responsabili Azionario
Per investire nei fondi di Etica Sgr non è necessario essere correntisti di Banca Etica ed è possibile versare le quote anche con PAC - Piani di Accumulo a partire da 50 euro al mese.
3 commenti:
ciao, volevo chiederti se possibile quale tipo di fondo hai sottoscritto. a presto raffaele
certo, i fondi di etica sgr... volori monetario e valori obbl. misto. se vuoi avere maggiori informzioni contatta il bachiere ambulante di banca etica che è più vicino alla tua residenza:saprà ben consigliarti.
grazie lo farò sicuramente!
Posta un commento