
"Chi ha il pane non ha i denti" è un proverbio che proprio non piaceva a chi ha pensato al "solare collettivo". Ne avevo già accennato sul blog quando avevo trovato commenti di persone che erano affascinate dal fotovoltaico, ma non avevano i soldi o un tetto dove piazzarlo.
L'idea è semplice. Da una parte ci sono cooperative con ampi spazi a disposizione per installare il fotovoltaico. Dall'altra parte ci sono molti cittadini che aderiscono al progetto versando una quota sulla quale sarà garantito anche un rendimento.
La persona interessata diventa socio sovventore della cooperativa, e versa la propria quota. Ci sono due possibilità di formalizzare il rapporto di soci: il prestito sociale o la sottoscrizione di capitale, ed entrambi garantiscono un utile deciso di anno in anno alla chiusura del bilancio (per quest’anno circa il 5%). Il rapporto creato è molto buono, e c’è grande fiducia reciproca”.
Tratto da Rinnovabili.it
Certo, non è come aver installato un pannello sopra il tetto. Ma per chi non possiede gli spazi o i soldi necessari per l'investimento necessario per un impianto fotovoltaico mi sembra un ottimo compromesso.
Tutte le informazioni sul progetto qui: Adotta un Kw. Per chi ha 5 minuti di tempo qui sotto il servizio di Report sul progetto.
Tutte le informazioni sul progetto qui: Adotta un Kw. Per chi ha 5 minuti di tempo qui sotto il servizio di Report sul progetto.
15 commenti:
Bellissima cosa. Spero tanto che papi prima o poi (molto prima che poi) se ne vada a casina (o a casoria) e ci lasci in pace con questa megabufala del nucleare.
Da abitante in condominio con "braccini corti" nonché in primo piano all'ombra di altre case, lo trovo molto interessante; mi informerò.
Interessante, davvero... ho provato a dare una (frettolosa) occhiata al sito, ma non ci capisco un h, anzi un kw!
@ markogts, non è che abitiamo nello stesso condominio? Io sarei quella del piano terra, dove regnano le tenebreeeeeeee!
sarà dura Fabio...
Dovrebbe essere proprio al caso tuo Markogts. Ho visto che hanno già realizzato un impianto... poi facci sapè :-D
Golosastraaaaaaa. :-D Un bacione!!
l'altro giorno parlavo con mio marito di un nostro terreno in cui ci batte il sole dalla mattina alla sera, altitudine 350, in questo terreno vi sono a dimora 100 alberi di ulivi che occupano più o meno 1500 mq, ne restano liberi 3500....gli ho detto sai quanta energia potremo produrre?.....se vuoi te lo affittiamo marco;)
ecco che saltano fuori gli spazi della Roberta :-D io ho già il fotovoltaico (e pure il termico). e sta pure andando alla grande: ultimamente stiamo riuscendo a vivere benissimo utilizzando unicamente l'energia che produciamo. Adesso non hai più scuse: dai dai... su 3000 mq un angolino con pannelli o un minieolico??? Se fai l'eolico organizziamo una gita del blog a Isolabona e ci fai vedere di tutto e di più!
.....minieolico il futuro sindaco ha detto che spingerà le iniziative dei privati ......ti terrò informato:)
Molto interessante questa inziativa, anche se non mi fido troppo dell'informazione che fa Report. Infatti se non sbaglio la puntata in cui se ne parla è quella dedicata alla scelta dell'Italia di riavvicinarsi al nucleare. E sul finale, dopo aver sparato contro l'atomo, ecco che spunta il fotovoltaico. Ma l'energia da fonte rinnovabile non è alternativa al nucleare. E naturlamente ben vengano le iniziative all'insegna del rinnovabile.
Luca
Ciao Luca e grazie per il tuo intervento. Io non mi fido dell'informazione in generale (non dirmi che ti fidi di Rai/mediaset/quotidiani/...). Ci sarà del falso, del vero, dello schierato, del "sensazionalismo", ... un pò ovunque. Prendo di qui e di là e mi faccio una mia idea.
Certo il fotovoltaico non è la sola alternativa al nucleare. Ma, per me, il nucleare non è l'alternativa al nostro bisogno di energia. Mi immagino un mondo diverso. Ma qui il discorso si fa lungo per un semplice commento...
bene Roberta!! Tienici aggiornati!!!
ciao caroooooooo,
sempre informatissimo e sempre pronto a darci le news.
Però pensavo ke se l'amica ha un appezzamento di terreno al sole,
io ho un balconcino ke nn sfrutto,proprio xkè è piccolo.......
Ti potrebbe interessare x metter su qualke pannello?
Skerzo;il problema è ke + ti seguo,+ mi confondo le idee.
Sei troppo preparato in materia x poterti fare commenti appropriati.
Un bacio
Lella
HAHAHA lella!!! Siii! Bellissima idea :-D Grazie per seguirmi sempre con così tanto interesse . Un bacione! (macchè preparato in materia: tra chi commenta c'è gente molto più preparata di me! io ci metto solo quel po' d'interesse e voglia di provarci e basta...)
Io faccio parte di coloro che non possono, almeno per ora, installare pannelli... mi sembra un'iniziativa interessante! Grazie!!
Ciao, incuriosito anch'io dalla puntata di report e dall'"articolo" del Sindaco, mi sono un attimo informato,direttamente con gli "inventori", dell'interessante iniziativa "adotta un kW". In poche parole visto l'enorme successo, l'associazione solarecollettivo, dopo aver installato un altro paio di impianti simili in Piemonte, non intraprenderà più direttamente un operazione del genere. Se ne occupa invece, poco cambia, www.reteenergie.it. Ci sono cose interessanti e vi consiglio di dare un'occhiata al sito. Non ho notato al momento l'esistenza di siti papabili in Lombardia, quindi la proposta di gturs è allettante:) se invece lo lasci ad oliveto te lo compro io visto che ne cerco 1 da diverso tempo:)P.S. x Sindaco: ti mando l'allegato con i dettagli che mi ha girato Marco di solarecollettivo, poi se interessa postalo tu io non sono capace!:( ciao Paridao
oopss! www.retenergie.it ovviamente. Pensate che scrivo sempre microndee.....:) ciao
Posta un commento