
Colonna sonora del video: HiFi Hustlers scaricati con licenza Creative Commons.
Il tutto per una felice, facile e funky decrescita!
Andamento Fondo Valori Responsabili Monetario |
Un fondo comune è uno strumento d'investimento che raccoglie le risorse finanziarie di un insieme di persone. Attraverso l'adesione a un fondo l'investitore affida i propri risparmi a un professionista della finanza, generalmente un team di esperti organizzati in una società di gestione. I risparmi versati dai singoli confluiscono nella cassa comune del fondo e costituiscono patrimonio separato da quello della società che lo gestisce. Saranno i gestori, i cosiddetti asset manager, a ricercare il modo più redditizio per investirlo scegliendo tra azioni, strumenti del reddito fisso, liquidità e diversificando per aree geografiche, settori merceologici, capitalizzazione degli emittenti.Socialmente responsabili?
Investono esclusivamente in titoli di emittenti (imprese e Stati) selezionati in base a una serie di criteri sociali e ambientali. Io ho investito i miei risparmi nei fondi di Etica Sgr che nasce nel 2000 da un'idea di Banca Popolare Etica con lo scopo di realizzare e promuovere fondi comuni d'investimento e altri prodotti finanziari che rispettano l’ambiente e i diritti umani.
..."comprendono anche l'inquinamento dell'aria, la pubblicità delle sigarette e le ambulanze per sgombrare le nostre autostrade dalle carneficine" ... "comprendono programmi televisivi che valorizzano la violenza per vendere prodotti violenti ai nostri bambini, che cresce con la produzione di napalm, missili e testate nucleari, comprende anche la ricerca per migliorare la disseminazione della peste bubbonica, si accresce con gli equipaggiamenti che la polizia usa per le rivolte e non fa che aumentare quando sulle loro ceneri si ricostruiscono i bassifondi popolari"... "mette nel conto le serrature speciali per le nostre porte di casa e le prigioni per coloro che cercano di forzarle".Insomma, sempre per usare le parole di Robert Kennedy, ci dice tutto eccetto ciò che rende la vita veramente degna di essere vissuta.
"Un dollaro investito in un’impresa con finalità sociali è assai più efficace di un dollaro dato in beneficenza. Il dollaro dato in beneficenza viene consumato una sola volta, mentre quello investito in un’impresa continua a ripetere senza fine, come ogni altro capitale di impresa, il proprio ciclo produttivo creando benefici per un numero sempre crescente di persone".
Il microcredito è uno strumento di sviluppo economico che permette l'accesso ai servizi finanziari alle persone in condizioni di povertà ed emarginazione. Nei Paesi in Via di Sviluppo milioni di famiglie vivono con i proventi delle loro piccole imprese agricole e delle cooperative nell'ambito di quella che è stata definita economia informale. La difficoltà di accedere al prestito bancario a causa dell'inadeguatezza o della mancanza di garanzie reali e delle microdimensioni imprenditoriali, ritenute troppo piccole dalle banche tradizionali, non consente a queste attività produttive di avviarsi e svilupparsi libere dall'usura. I programmi di microcredito propongono soluzioni alternative per queste microimprese e in un certo senso sono paragonabili ai prestiti d'onore (Wikipedia)Per Yunus non serve regalare un pesce, bisogna insegnare a pescare. Il microcredito è cosa ben diversa dai subprime: il prestito, di piccolo importo, è finalizzato allo sviluppo di un’attività produttiva e il tasso di restituzione, secondo la Grameen Bank che potrebbe entro l'anno aprire la sua prima filiale in Italia, è vicino al 98%. In altre parole, solo il 2% di chi contrae il debito, non riesce poi a ripagarlo.